L’impianto dentale è, essenzialmente, una sofisticata vite al titanio la quale viene
posizionata nella mandibola per sostituire la radice di un dente naturale perso.
L’impianto si fissa nella mascella in modo da formare una base sicura per la sostituzione del dente.
Alla fine risulta che… il dente sostituito sembra, esteticamente e nella sua funzione,
come una dente naturale. Gli imbarazzi, le irritazioni e le consapevolezze molto spesso provate da
tutti coloro che hanno perso denti, portano dentiere o hanno sofferto attraverso vecchi metodi di
sostituzione dei denti, svaniranno perché saranno superate dalla garanzia data dagli impianti dentali odierni.
Gli impianti dentali sono ora riconosciuti come trattamenti ordinari per un grande varietà di problemi
dalla sostituzione di un singolo dente, alla piena riabilitazione orale, o la semplice ritenzione della dentatura.
Fasi per impiantare un dente.
1. Primo appuntamento (visita chirurgica)
preparazione
creare un foro per l’impianto dentale
inserire l’impianto nel foro precedentemente realizzato
chiudere con la gomma per sutura
inserire una corona dentaria temporanea in attesa di quella definitiva in fase di realizzazione nei laboratori dell’ospedale.
2. secondo appuntamento
controllare e tirare fuori i punti di sutura
3. terzo appuntamento (dopo 2 o 3 settimane)
protesi per creare una ricostruzione dentale per l’impianto del dente
imprimere l’impianto
selezione della forma
registrazione del calco dei denti
procedura operativa in laboratorio
4. quarto appuntamento
cementare la corona permanente
5. quinto appuntamento
visita di controllo per rifinire l’occlusione o rimuovere il cemento in eccedenza