per considerare quando bisogna impiantare un impianto Zygoma:
- Clinicamente libero da sintomi e libero da sinusiti patologiche
- Appropriate immagini radiografiche del setto mascellare nasale e regioni zygoma
- Possibilità di posizionare almeno due impianti ordinari nella zona mascellare frontale
- Possibilità di controllare o decrescere i momenti dell’inclinazione da arco a croce di stabilizzazione, decrescendo le assi e bilanciando le occlusioni
Passaggio dopo passagio: impianto Zygoma:
Esame pre-operativo radiografico
Viene fatto l’esame radiografico dell’osso alveolare frontale della mascella superiore
Gli obiettivi dell’esame radiografico dell’osso zigomatico sono:
- Individuare la patologia della zona mascellare paranasale
- Valorizzare le quantità dell’osso zigomatico. Notare che l’estensione della zona paranasale mascellare
nell’osso zigomatico mostra larghe variazioni individuali. Anche lo stesso individuo, può avere differenze tra parte destra e sinistra.
- Determinare la topografia della parete anteriore della fossa temporale, la presenza di concavità
- Stimare lo spessore del processo alveolare all’area paranasale mascellaree nella regione premolare
per il supporto dell’osso dell’impianto Zygoma.
Operazione chirurgica e installazione dell’impianto:
Questo passaggio riguarda l’operazione chirurgica e l’installazione degli impianti Zygoma,
assicurare che l’impianto è guidato lungo la corretta traiettoria dell’inserzione attraverso l’aerea paranasale.
Installare il ponte:
Una settimana dopo, il ponte permanente può essere fissato all’impianto
Un risultato stupefacente:
I tuoi nuovi denti dovrebbero confondersi perfettamente con gli altri. Le persone faranno fatica a capire la differenza.
|
 |