|
Pianificazione del trattamento.
Come in ogni procedura medica, una diagnosi e un programma di trattamento ben organizzato sono essenziali. La documentazione che viene richiesta sono dei singoli raggi X con tecniche parallele, panografia, e CT scan nei casi più complicati.
- ci deve essere un osso sano per pianificare qualsiasi trattamento.
- se i denti devono essere estratti, bisogna pianificare il trattamento per fissare immediatamente l’impianto almeno 6 mesi prima.
- se in un seno mascellare è necessario fissare un impianto appropriato, la diagnosi deve determinare se il seno mascellare che necessita la terapia è esterno o interno.
- Problemi funzionali , periodontali, endontici, con alcuni denti rimasti, devono essere trattati prima delle operazioni chirurgiche.
- innesti gengivali possono essere applicati se le aree gengivali non hanno le profondità adeguate.
- non ci devono essere infiammazioni nell’area dove verrà impiantato l’impianto.
Nobel Biocare provvede ai dentisti maggiori opportunità di scelta rispetto a prima e i nostri obiettivi continuano a rimanere:
- assicurare ai pazienti di superare i trattamenti soddisfatti e rassicurati con sorrisi perfetti e offrendo loro una nuova qualità di vita.
- migliorare i trattamenti da un punto di vista dell’efficienza, tempistica e prezzo.
Le soluzioni Nobel Giocare sono progettate per facilitare:
- l’immediato utilizzo.
- una estetica perfetta nel breve e lungo termine.
- comfort del paziente.
inoltre possono anche essere usate con il metodo di trattamento NobelGuide.
La distanza che intercorre tra gengiva e osso di solito varia a seconda del tipo di dente.
Per guidare le trapanature e il posizionamento dell’impianto si usa sempre il punto più alto delle gengive (procedura senza flap) o il punto più alto dell’osso (procedura flap).
Viene usato la tecnica senza flap quando:
- c’è una sufficiente quantità e qualità di osso alveolare e tessuti molli.
- non è necessario alzare un flap per indirizzare in sicurezza la trapanatura in relazione con l’anatomia.
Viene usata la tecnica del flap quando:
- non è necessario tenere conto dell’osso alveolare inferiore e le strutture anatomiche adiacenti.
- concavità facciali esistenti.
|
Senza flap
Con Flap
|
|
|
|
|